Per isolare efficacemente l’involucro edilizio opaco si utilizzano – da oltre 30 anni – i “Sistemi a Cappotto” con lastre in Polistirene Espanso Sinterizzato (EPS) grazie alla facilità di posa, alla pulizia, alla atossicità, alla sicurezza ed al mantenimento delle caratteristiche prestazionali nel tempo.
Scegliendo la tipologia di lastre in EPS più idonea all’intervento (tagliate e stampate) e lo spessore più adatto, si proteggerà l’immobile sia nel periodo invernale che in quello estivo.
Per assicurare all’edificio una maggiore resistenza meccanica, un miglior comfort acustico, un maggior sfasamento termico ed una elevata resistenza al fuoco è stato sviluppato il sistema a cappotto sicuro spideREX K8, configurabile a seconda delle specifiche esigenze progettuali.
Qualora per vincoli architettonici e/o paesaggistici non fosse possibile operare all’esterno della costruzione, si potrà scegliere tra la gamma delle lastre per intercapedine quella più idonea allo scopo.
Infine, le lastre in EPS di REXPOLgroup sono conformi al decreto Criteri Ambientali Minimi (CAM) e permettono l’accesso alle agevolazioni previste dal SuperBonus 110%.