La differenza la fa il sistema
Riqualificare sismicamente e termicamente il patrimonio edilizio italiano e uno dei principali obiettivi da raggiungere per migliorare sicurezza e confort delle nostre abitazioni.
A seconda delle diverse situazioni costruttive siamo abituati a progettare, coordinare e realizzare una serie di lavorazioni che nell’insieme raggiungono lo scopo iniziale ma che sono tutte scollegate dalle altre.
Per superare questo limite la Divisione Ricerca e Sviluppo di Rexpol ha sviluppato sismaREX.
SismaREX rappresenta la soluzione semplice ed intuitiva per migliorare il comportamento sismico degli edifici esistenti e, nel contempo, realizzarne il cappotto termico. Si basa sul concetto di «cassero coibentato monoparete» in grado di fronteggiare le sollecitazioni proprie della colatura della malta strutturale.
Mediante una specifica procedura di fissaggio e regolazione della verticalità, le lastre termoisolanti in Polistirene Espanso Sinterizzato stampato a densità differenziata – con all’interno una rete tridimensionale in polipropilene – risulteranno distanziate dalla parete come previsto dal progetto strutturale.
L’applicazione meccanizzata degli intonaci con interposta rete in fibra di vetro completerà il sistema sismaREX, migliorando notevolmente tutte le prestazioni rispetto ad un normale sistema cappotto in EPS con rasatura di 5/6 mm.
Dopo la maturazione degli intonaci si procederà con l’applicazione del ciclo di finitura secondo le specifiche del produttore delle stesse.