Il Laboratorio di fisica tecnica ambientale (Fistec) dell’Università IUAV di Venezia ha effettuato alcune simulazioni con il metodo delle differenze finite al fine di valutare le temperature ed i flussi che interessano alcuni sistemi di riscaldamento a pavimento, tra i quali l’innovativo sistema SpideREX.
Dal risultato del ciclo di prove si evince come nei “pacchetti” tradizionali, all’aumentare dello spessore del massetto si riduce in maniera sostanziale il flusso termico verso l’ambiente rispetto alle configurazioni che prevedono l’impiego dello SpideREX (vedi report finale).
Scarica la versione integrale del rapporto di prova IUAV
Vedi anche: PANNELLI PER PAVIMENTI RADIANTI REXWARM
Prova subito il prodotto: Richiedi un campione gratuito di SpideREX